IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SULL’ASSENZA DEGLI ANCORAGGI IN QUOTA

16 Feb 2023 filctem, fillea, filt, fiom, lavoro in quota, manutenzione macchine, ponteggi di facciata, rischio lavoro in quota, rischio macchine, salute sicurezza, sistemi protezione lavoro in quota,

In relazione ai tanti, troppi infortuni che ancora avvengono in Italia, spesso gravi o mortali, a causa delle cadute dall’alto nei lavori svolti in quota, dedichiamo oggi una nuova puntata della rubrica “Imparare dagli errori” agli ancoraggi per collegare i dispositivi di protezione e le attrezzature di lavoro di cui si vuole garantire la stabilità e il vincolo alla struttura di supporto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

19 Mag 2025 aiop

SCIOPERO NAZIONALE SANITA’ PRIVATA IL 22 MAGGIO: VERGOGNOSO E INTOLLERABILE IL MANCATO RINNOVO CONTRATTUALE

Sciopero nazionale giovedì 22 maggio 2025, indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, delle lavoratrici e dei lavoratori […]

19 Mag 2025 fp

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, MARTEDI’ 20 MAGGIO VOLANTINAGGI DAVANTI AD OSPEDALI, AGENZIA ENTRATE E COMUNE DI FORMIGINE

“Il nostro impegno pubblico: votati ai diritti”. E’ lo slogan della campagna referendaria del sindacato Funzione Pubblica Cgil per sensibilizzare, […]

19 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]