IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INFORTUNI PROFESSIONALI CON LE AUTOGRÙ

27 Lug 2022 edilizia, fillea, filt, infortunio lavoro, logistica, logistica e magazzino, merci e logistica, salute sicurezza,

Il documento Inail ricorda che le autogrù possono avere molte differenze tra loro. Ad esempio possono “funzionare su pneumatici, cingoli o mezzi mobili” (in posizioni fisse possono essere sostenute da stabilizzatori o altri accessori), mentre la sovrastruttura “può essere di tipo girevole a 360°, limitatamente girevole, o non girevole”. E tali macchine “possono essere equipaggiate con bracci telescopici, con bracci articolati, con bracci a traliccio, o con una loro combinazione, progettati in modo da poter essere rapidamente abbassati”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]

23 Ott 2025 agricoltura

LA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ PROMUOVE L’ALBO DELLE AZIENDE VIRTUOSE DEL TERRITORIO

La Rete del Lavoro Agricolo di Qualità di Modena, già attiva da due anni presso l’Inps di Modena ha compiuto […]

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]