IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI SCAVI E I PROBLEMI CON LINEE E APPARECCHI ELETTRICI

02 Mar 2023 apparecchi elettrici interrati, cantiere stradale, cantieri edili, fillea, linee elettriche interrate, rischio elettrico, rischio elettrico scavi, salute sicurezza,

I dati infortunistici, le notizie di cronaca relativi agli infortuni mortali professionali e anche le varie puntate della nostra rubrica “ Imparare dagli errori” ci mostrano come le attività di scavo e, più genericamente, le attività svolte all’interno degli scavi, siano attività soggette a molti pericoli per l’incolumità e la salute dei lavoratori.
Il problema è che spesso, in queste attività, si è consapevoli di alcuni rischi, come il rischio di seppellimento, il rischio di caduta e il rischio relativo all’utilizzo delle macchine e attrezzature, e meno dei rischi elettrici connessi, ad esempio, all’uso di apparecchiature elettriche e all’interferenza con le linee elettriche aeree e interrate.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]