IMPARARE DAGLI ERRORI: IL RISCHIO ESPLOSIONE NEGLI AMBIENTI CONFINATI

19 Ott 2023 ambiente confinato, esplosione, prevenzione rischio esplosioni, rischio esplosioni, salute sicurezza, spazi confinati, valutazione rischi aree confinate,

Ancora gravissimi infortuni, gravi e mortali, nelle attività lavorative che avvengono negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Tra i più recenti, ad esempio, il grave incidente durante le operazioni di pulizia e manutenzione di una cisterna in autoclave in cui era stoccato del vino a Rai di San Polo di Piave (Treviso).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]

26 Nov 2025 cantieri edili

MOVIMENTARE I CARICHI IN SICUREZZA NEI CANTIERI: LA PIANIFICAZIONE ESECUTIVA

In Svizzera entro il 2030 l’Istituto Suva (Istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni) intende “dimezzare la percentuale […]

26 Nov 2025 malattia professionale

SISTEMA DI SORVEGLIANZA MAREL: RAPPORTO 2019 – 2022

Il nuovo rapporto Marel 2019-2022, curato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail (Dimeila), offre una […]