IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO L’IMPIANTO ELETTRICO NON È ADEGUATO

17 Dic 2020 cantiere stradale, cantieri edili, cantieri ferroviari, edilizia, fillea, lavoratori edili, salute sicurezza,

Abbiamo ricordato, in una precedente puntata della rubrica “ Imparare dagli errori”, come gli impianti elettrici presenti nei cantieri edili possano esporre i lavoratori a rischi di natura elettrica non trascurabili.
Ci siamo già soffermati sui rischi elettrici in assenza di idonea messa a terra, ma sono diverse le lacune/criticità che possono aumentare i pericoli per i lavoratori e operatori: ad esempio l’assenza di manutenzione, interventi di manutenzione inidonei o la presenza di guasti o impianti non a regola d’arte.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]