“IN FORMA MENTIS”, PRESENTAZIONE DOMANI VENERDI’ 18 OTTOBRE DEL PROGETTO AUSL SULL’INVECCHIAMENTO ATTIVO

17 Ott 2019 alzheimer, ausl, corso, in forma mentis, patologie neurodegenerative, spi,

I sindacati pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati promuovono per domani pomeriggio venerdì 18 ottobre un incontro per presentare il progetto “In forma mentis” dell’Azienda Usl di Modena sulla prevenzione delle patologie neurodegenerative.
L’incontro è previsto alle ore 17 presso la polisportiva Forese Nord in via Albareto 586, ed è rivolto in via sperimentale alla popolazione anziana della frazione di Albareto ed è aperta a tutti. Incontri di questi tipo sono periodicamente promossi dai sindacati pensionati di Cgil Cisl Uil in altre frazioni e quartieri del capoluogo e nei comuni della provincia di Modena.
Saranno presenti all’incontro di domani pomeriggio il dottor Andrea Fabbo, geriatra, direttore Uoc Disturbi cognitivi e demenze-Dipartimento cure primarie dell’Ausl di Modena, il dottor Andrea Spanò direttore del distretto sanitario di Modena e il dottor Augusto Savino del servizio di Medicina dello Sport.
A tutti gli intervenuti verrà presentato il progetto “In forma mentis”, corso di ginnastica mentale e fisica e di educazione alla salute nella popolazione anziana. In base alle adesioni che saranno raccolte fra i presenti, l’équipe del dottor Fabbo attiverà uno o più corsi, anche in base ai test preliminari sulle persone che intendono aderire.

L’invecchiamento della popolazione anziana acquista sempre maggior importanza in una società come la nostra che soffre di basso tasso di natalità. Inoltre è fonte di preoccupazione per tutti coloro che sono consapevoli del fatto che una vecchiaia vissuta male può essere un problema per gli anziani, ma anche per la società che, se non attiva correttivi efficaci, rischia di pagare enormi costi economici e sociali.
L’aumento delle malattie non trasmissibili come le patologie neurodegenerative – tra queste la malattia di Alzheimer – si può contrastare con iniziative utili a mantenere in efficienza il corpo e la mente.
Ed è proprio a questo scopo che è finalizzato il progetto “In forma mentis” che i sindacati pensionati di Cgil Cisl Uil di Modena in collaborazione con il Servizio sanitario regionale Emilia Romagna e il Comune di Modena, sono impegnati a presentare in incontri come quello di domani rivolto ai loro associati e alla popolazione anziana in generale.

 

Modena, 17/10/2019

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]