INAIL: IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI E LA REAZIONE AL FUOCO

26 Mag 2021 antincendio, emergenza antincendio, incendio, salute sicurezza,

Un’indagine condotta negli anni scorsi dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha messo in luce come, malgrado il notevole interesse verso le nuove potenzialità introdotte dal Codice di prevenzione incendi (con riferimento al contenuto del Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 e s.m.i.), queste potenzialità siano ancora poco utilizzate e ci siano ritardi nell’assimilazione dei nuovi metodi e difficoltà nell’interiorizzare i cambiamenti di approccio progettuale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]

07 Nov 2025 antincendio

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle strutture sanitarie è possibile – per alcune tipologie di attività, fino all’abrogazione delle […]

07 Nov 2025 ammortizzatori sociali

MASERATI… TANTE NOVITÀ, NIENTE DI NUOVO

Sono successe cose importanti a Modena, nello storico stabilimento di Maserati.Le lavoratrici ed i lavoratori, così…senza preavviso, perché nessuno li […]