INFEZIONI IN SANITÀ E NUOVE TECNOLOGIE: COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE?

20 Gen 2025 aree critiche in sanità, disinfezione, fp, inail, nuove tecnologie, salute sicurezza,

Un articolo pubblicato nel 2019 ha evidenziato come l’Italia sia, secondo studi di alcuni esperti dell’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), il Paese della UE con “il più alto numero di decessi da infezione contratte in ambito nosocomiale ovvero 10.000/anno (Cassini A. et al, 2019)”. E lo stesso Ministero della Salute italiano ha sottolineato che ‘le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) sono infezioni acquisite che costituiscono la complicanza più frequente e grave dell’assistenza sanitaria e possono verificarsi in ogni ambito assistenziale, incluso gli ospedali per acuti, il day-hospital/day-surgery, le strutture di lungodegenza, gli ambulatori, l’assistenza domiciliare, le strutture residenziali territoriali’ (Ministero della Salute, 2022).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Ott 2025 aggressione

FORMIGINE, IL TITOLARE DI UNA NOTA AZIENDA EDILE AGGREDISCE UNA SUA DIPENDENTE

Le ha sferrato una manata nella schiena e l’ha lanciata letteralmente fuori dall’ufficio. E’ successo ad una giovane impiegata di […]

09 Ott 2025 aggressioni

AGGRESSIONI AUTISTI E CONTROLLORI BUS, GLI IMPEGNI DI SETA E PREFETTURA PER GARANTIRE MAGGIOR SICUREZZA

I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sono stati ricevuti ieri sera, mercoledì 8 […]

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]