INGRESSI PER START-UP INNOVATIVE

14 Gen 2015

 

Tra i 2400 lavoratori autonomi autorizzati ad entrare in Italia dal decreto flussi 2014 (ne parliamo nella pagina successiva) sono compresi anche i cittadini stranieri che devono costituire qui imprese start-up innovative. Allo stesso scopo potranno essere convertiti in permessi per lavoro autonomo i permessi rilasciati per altri motivi, come lo studio, a cittadini stranieri che sono già in Italia. L’ingresso per la costituzione di startup innovative è stato previsto lo scorso giugno dal governo e regolamentato dalle linee guida pubblicate dai ministeri degli Esteri, dell’Interno, del Lavoro e dello Sviluppo Economico (Mise). Lo scopo è attrarre stranieri in grado di creare imprese innovative. Occorre disporre di un capitale di almeno 50 mila euro.

image_print

Articoli correlati

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]