Io cittadino: tutto sulla cittadinanza italiana/Il quadro normativo vigente e pregresso e le circolari fondamentali nel nuovo volume a cura della direzione centrale per i Diritti civili, la Cittadinanza e le Minoranze

08 Ott 2009

Normativa in vigore e selezione delle circolari più importanti, storia della legislazione in materia: è una panoramica completa quella offerta da ‘Io cittadino. Regole per la cittadinanza italiana’, la nuova pubblicazione realizzata dal dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione – direzione centrale per i Diritti civili, la Cittadinanza e le Minoranze.

Il volume è stato concepito allo scopo di fornire uno strumento utile, completo e aggiornato in primo luogo agli operatori del settore, cioè a chi ogni giorno eroga servizi connessi alle pratiche relative alla cittadinanza, ma serve anche per far conoscere tutti gli aspetti della disciplina della materia.
Questa, infatti, si è evoluta per regolare le diverse problematiche nate dagli eventi storici che si sono succeduti nel tempo, di cui il libro rende tutta la ricchezza e complessità.
Fonte: Ministero dell’Interno

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]