IPSIA CORNI: DECINE DI DOCENTI IN DIFESA DELLA STORIA. NUMEROSE FIRME A DIFESA DELL’INSEGNAMENTO CHE SARÀ FORTEMENTE RIDIMENSIONATO

20 Giu 2019 appello, flc, ipsia corni, istituti professionali, la storia è un bene comune, modena, riforma,

Decine di docenti dell’Ipsia Corni di Modena hanno sottoscritto un documento di adesione all’appello “La storia è un bene comune” promosso dallo storico Andrea Giardina, dalla senatrice a vita Liliana Segre e dallo scrittore Andrea Camilleri, in difesa di una disciplina che ha subito nell’ultimo anno un significativo ridimensionamento.

Questo ridimensionamento è grave perché avrà come effetto inevitabile un impoverimento culturale e di conoscenza della realtà storica negli studenti di oggi e cittadini di domani, a fronte invece della necessità di incentivare e approfondire lo studio degli eventi storici. Viene il dubbio che una precisa volontà politica si possa celare dietro questo impoverimento.
I docenti firmatari chiedono quindi al Miur di ripristinare l’orario minimo settimanale di insegnamento della storia nei professionali in 2 ore.

Contestualmente, molti docenti hanno sottoscritto un documento sul riordino degli Istituti professionali, esprimendo il loro profondo disagio nei confronti dell’ennesima cosiddetta “riforma” precipitata sugli Istituti professionali imponendo aspetti per cui sarebbe stato invece necessario attendere la pubblicazione di linee guida che, ad oggi, con colpevole ritardo del MIUR, non sono state pubblicate.

In allegato il testo degli appelli sottoscritti dai docenti.

I docenti e le docenti dell’Ipsia Corni di Modena

 

Appelli Storia bene Comune+ Riforma Istituti Professionali.pdf

 

Modena, 20/6/2019

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]