ISTAT/DOPO 14 ANNI TORNA A CALARE L'OCCUPAZIONE.: -0,9%. IL DATO NON E' PEGGIORE PER L'AUMENTO DEGLI OCCUPATI STRANIERI

20 Giu 2009

   Nel primo trimestre 2009 l’occupazione torna a calare per la prima volta dopo 14 anni: -0,9%. Lo rende noto l’Istat. Sono 240mila i posti di lavoro persi. Il risultato sarebbe peggiore se non fosse per la crescita degli occupati stranieri. “Il calo” scrive infatti l’Istat “sintetizza la discesa di 426.000 unità della componente italiana e la crescita di 222.000 unità di quella straniera”.

PER SAPERNE DI PIU’:

http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/forzelav/20090619_00/

http://www.rassegna.it/articoli/2009/06/19/48759/loccupazione-torna-a-scendere-dopo-14-anni

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]