ITALTRACTOR FANANO: I LAVORATORI RIVENDICANO SALVAGUARDIA PROUZIONE E OCCUPAZIONE IN TUTTI GLI STABILIMENTI DEL GRUPPO

17 Giu 2009

Fanano (Modena), 17 giugno 2009

 

 

 

 

 

 

I lavoratori dell’Italtractor Ito stabilimento di Fanano, riuniti in assemblea il 15 giugno, esprimono forte preoccupazione per la posizione assunta dalla Direzione aziendale, comunicata alle RSU degli stabilimenti di Fanano, Potenza e Ceprano e alle Organizzazioni Sindacali Territoriali nell’incontro dell’11 giugno presso Confindustria Frosinone.

 

La delegazione aziendale ha infatti espresso la difficoltà di applicazione del secondo anno dell’accordo di riorganizzazione dello stabilimento di Potenza e, di conseguenza, ha proposto l’utilizzo della cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi di gruppo sui tre stabilimenti italiani.

La delegazione sindacale ha espresso parere negativo su tale proposta e ha chiesto invece conferma dei contenuti dell’accordo di riorganizzazione già sottoscritto che prevede investimenti per il rilancio complessivo dello stabilimento di Potenza.

 

I lavoratori e la RSU dell’Italtractor Ito stabilimento di Fanano rigettano l’impostazione proposta dall’impresa che ipotizza, tra l’altro, esuberi di lavoratori in tutti gli stabilimenti italiani del Gruppo ITM, e, in vista del prossimo incontro con l’azienda previsto per il 23 giugno, rivendicano soluzioni alternative che rispondano sia alle necessità di carattere economico che alla conferma di tutti i siti produttivi e dell’attuale occupazione.

 

 

 

RSU Italtractor Ito Fanano (Modena)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]