KAFALA. ANCORA NO

30 Mar 2015

 

Il testo di legge sulla ratifica della Convenzione dell’Aja sulla responsabilità genitoriale ha passato l’esame del Senato, ma non per quanto riguarda le norme sulla kafala. Queste sono state stralciate per essere inserite in un nuovo provvedimento. La decisione è stata presa per le “delicate questioni di compatibilità tra il sistema giuridico italiano e i vari provvedimenti di kafala previsti negli ordinamenti di matrice islamica”, ha detto la relatrice Rosanna Filippin (PD), che richiedono un’ulteriore riflessione. Il testo prevedeva il passaggio attraverso la commissione per le adozioni internazionali in caso di minore abbandonato e, in caso contrario, il passaggio attraverso il tribunale dei minori. Riconosciuta la kafala, disponeva il rilascio un “permesso di soggiorno per assistenza legale” della durata di due anni rinnovabile per periodi di uguale durata e, al compimento dei diciotto anni, la conversione in un permesso per motivi di studio,di accesso al lavoro o di lavoro.

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]