27 Giu 2025 benessere lavorativo, benessere lavoratori, fattori psicosociali, lavoro agile, rischio lavoro agile, rischio psicosociale, salute sicurezza, smart working, stress lavoro correlato, telelavoro,
Partendo da quanto affermato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la salute deve essere intesa come uno ‘stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un’assenza di malattia o d’infermità’. E portando questa visione “unitaria bio-psico-sociale della salute” all’interno del d.lgs. n. 81/2008 si “evoca necessariamente lo specifico contesto entro il quale gli elementi che la compongono (fisico, mentale e sociale) per un verso rischiano di essere messi a repentaglio e per altro verso richiedono di essere tutelati: tale contesto è appunto l’organizzazione nel cui ambito il lavoratore opera”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil