27 Mar 2009
Modena, 27 marzo 2009
Nuovo incontro della CGIL di Modena con i docenti universitari delle Facoltà di Economia di Modena e Parma, lunedì sera 30 marzo per parlare della crisi, le sue implicazioni e le possibili vie d’uscita.
Alle ore 21 presso il salone Corassori di piazza Cittadella 36, si tiene la seconda conferenza in programma su “Imprese e lavoratori nella crisi: le politiche industriali”. Il professore Giovanni Solinas parlerà delle “ripercussioni della crisi sull’economia locale, piccole imprese e i distretti”. I professori Mario Biagioli, Tindara Addabbo e Giuseppe Fiorani affonderanno “La questione dei salari: segmentazione professionale e di genere nel mercato del lavoro e contrattazione”. Enrico Giovannetti parlerà di “Ripensare lo sviluppo: la sostenibilità e l’ambiente come leve della ripresa”. Infine l’intervento di Andrea Ferrari sul “rapporto tra banche e imprese nella crisi”.
L’incontro è aperto a delegati, lavoratori e alla cittadinanza, per promuovere una discussione che coinvolga tutta la società e che trasformi la crisi in un’occasione per allargare gli spazi di democrazia, partecipazione, riforma e rilancio del lavoro e della sua valorizzazione.
Questa serata e la precedente del 23 marzo rientrano nel ricco calendario di iniziative della CGIL di Modena previste per il mese di marzo a sostegno della manifestazione nazionale del 4 aprile al Circo Massimo a Roma “Futuro SI. Indietro NO. Giù le mani da salari, pensioni, libertà e diritti”. Con questa manifestazione la CGIL rivendica una efficace manovra di contrasto alla recessione, il rafforzamento della coesione sociale, il rifiuto di accordi separati e la conquista di regole per la democrazia nei luoghi di lavoro e fra i pensionati.