LA COMUNICAZIONE NELL’EMERGENZA: L’IMPORTANZA DEL MESSAGGIO DI ALLARME

14 Ott 2020 emergenza antincendio, messaggio allarme, messaggio allerta, messaggio evacuazione, salute sicurezza, sistema allarme,

Benchè l’emergenza con cui siamo tenuti tutti a confrontarci in questi mesi sia correlata alla diffusione del virus SARS-CoV-2, è comunque utile approfondire il tema della comunicazione nell’emergenza anche se con riferimento ad emergenze come quelle correlate alla prevenzione incendi.
Per farlo pubblichiamo un utile contributo, a cura di Elisabetta Azzoni e Stefano Rismondo, che segue un altro contributo dei due autori sul tema dei tempi richiesti per esodo ed evacuazione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]

07 Nov 2025 antincendio

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle strutture sanitarie è possibile – per alcune tipologie di attività, fino all’abrogazione delle […]

07 Nov 2025 ammortizzatori sociali

MASERATI… TANTE NOVITÀ, NIENTE DI NUOVO

Sono successe cose importanti a Modena, nello storico stabilimento di Maserati.Le lavoratrici ed i lavoratori, così…senza preavviso, perché nessuno li […]