LA CORTE COSTITUZIONALE E IL REFERENDUM SULLA RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE

11 Apr 2025 d.lgs. 81/2008, referendum 2025, Referendum Lavoro, referendum popolari 2025, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

L’articolo 75 della nostra Costituzione disciplina l’importante strumento del referendum abrogativo. Si indica che tale referendum è indetto quando lo richiedano 500.000 elettori o 5 Consigli regionali proponendo all’intero corpo elettorale ‘l’abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge’.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

18 Nov 2025 allontanamento illegittimo

MOTOVARIO: SCIOPERO IMMEDIATO CONTRO L’ALLONTANAMENTO ILLEGITTIMO DI UN RSU

Due ore di sciopero immediato sono state proclamate stamattina dalla RSU congiuntamente a Fiom e Fim presso l’azienda Motovario di […]

17 Nov 2025 comunicazione sicurezza

L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Da qualche anno l’attenzione degli addetti ai lavori si è sempre più concentrata su nuove forme di comunicazione per la […]

17 Nov 2025 prevenzione rischio vibrazioni

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIBRAZIONI E I COFATTORI DI RISCHIO

In una recente intervista – realizzata durante la manifestazione Ambiente Lavoro 2024 e pubblicata nell’articolo “ Come migliorare la prevenzione […]