LA CORTE COSTITUZIONALE E IL REFERENDUM SULLA RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE

11 Apr 2025 d.lgs. 81/2008, referendum 2025, Referendum Lavoro, referendum popolari 2025, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

L’articolo 75 della nostra Costituzione disciplina l’importante strumento del referendum abrogativo. Si indica che tale referendum è indetto quando lo richiedano 500.000 elettori o 5 Consigli regionali proponendo all’intero corpo elettorale ‘l’abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge’.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

28 Ago 2025 attrezzature

INAIL: NUOVE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI

Come spesso ricordato nei documenti Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato individuato dal legislatore […]