LA CORTE COSTITUZIONALE E IL REFERENDUM SULLA RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE

11 Apr 2025 d.lgs. 81/2008, referendum 2025, Referendum Lavoro, referendum popolari 2025, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

L’articolo 75 della nostra Costituzione disciplina l’importante strumento del referendum abrogativo. Si indica che tale referendum è indetto quando lo richiedano 500.000 elettori o 5 Consigli regionali proponendo all’intero corpo elettorale ‘l’abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge’.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Apr 2025 1° maggio 2025

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

15 Apr 2025 allestimento ponteggio

LA SICUREZZA NEL MONTAGGIO E SMONTAGGIO DEI PONTEGGI DI FACCIATA

Il lavoro di montaggio e smontaggio dei ponteggi di facciata non solo è faticoso e pericoloso, ma è sicuramente una […]

15 Apr 2025 eu-osha

NUOVI SISTEMI DI GESTIONE DEL PERSONALE: OPPORTUNITÀ E DIFFUSIONE

Con la nostra intervista (“Le sfide della gestione dei lavoratori con intelligenza artificiale e algoritmi”) abbiamo ricordato la nuova fase, […]