LA FIOM VINCE LE ELEZIONI PER GLI RLS TRA GLI OPERAI IN CNH

20 Mag 2015 cnh, fiom, gruppo fiat, salute sicurezza,

Roma, 19 Maggio 2015

Il primo voto per i Rappresentanti alla salute e alla sicurezza nel gruppo Fca-Cnh segnala un ottimo risultato per la Fiom che dal 2011 era esclusa da qualunque elezione di delegati dei lavoratori in quanto non firmataria del contratto specifico di lavoro del gruppo. Nello stabilimento Cnh di San Matteo di Modena, la Fiom-Cgil è risultata il primo sindacato tra gli operai e il secondo tra gli impiegati. Nelle elezioni svoltesi lunedì e martedì su 788 addetti (256 operai e 532 impiegati) hanno votato in 378; i voti validi sono stati 369. La Fiom ha ottenuto 100 voti (63 tra gli operai), l’Associazione capi e quadri 138, Fim 57, Uilm 74.
Michele De Palma, coordinatore nazionale per la Fiom del settore auto e Cesare Pizzolla, segretario generale della Fiom di Modena, hanno commentato così il voto:
“E’ innanzitutto un risultato positivo che i lavoratori possano tornare a scegliere liberamente, quindi anche per la Fiom, in Cnh. Come nei prossimi giorni succederà pure in Fca. Nello specifico il voto di Modena, in una fabbrica a prevalenza di impiegati, conferma dopo cinque anni di ripetuti tentativi di cancellare la Fiom dagli stabilimenti Fca e Cnh, che i lavoratori vogliono la Fiom in Fiat. In particolare la Fiom è il primo sindacato tra gli operai e ottiene il secondo posto tra gli impiegati.
La Fiom, quindi, potrà nuovamente rappresentare i bisogni e le necessità dei lavoratori per tutto quello che riguarda la salute e la sicurezza nello stabilimento, visto che nel 2011, con l’entrata in vigore del contratto specifico, la Fiat non ha più riconosciuto i rappresentanti della Fiom.
L’elezione dell’Rls che abbiamo conquistato comunque servirà a tutti per pesare e valutare la rappresentatività delle singole organizzazioni sindacali negli stabilimenti Fca-Cnh”.

 

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]