LA GREEN ECONOMY E LE CONSEGUENZE SULLA SICUREZZA E SULLA PANDEMIA

23 Feb 2021 green economy, salute sicurezza, tecnologia, transizione ecologica,

Si parla ormai da molti anni della necessità di ripensare in una nuova ottica le politiche industriali, la questione energetica e ambientale, la gestione delle città e della tutela del territorio. E sicuramente anche la nascita in Italia di uno specifico Ministero della transizione ecologica, per la trasformazione del sistema produttivo verso un modello più sostenibile, rende ancora più urgente riflettere sulle conseguenze e l’impatto di questi nuovi modelli e indirizzi economici.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 abk

CHIUSURA STABILIMENTO ABK GROUP FINALE EMILIA: PER I 47 LAVORATORI COINVOLTI L’AZIENDA PROMETTE DI MANTENERE I LIVELLI OCCUPAZIONALI, MA L’IMPATTO TERRITORIALE SARÀ PESANTE

Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione in merito alla decisione inderogabile da parte […]

12 Set 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, LAVORATORI IN SCIOPERO GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE

Sciopero per l’intero turno di lavoro dei dipendenti del Comune di Medolla proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 […]

12 Set 2025 cantiere

ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN EDILIZIA: SERVONO MISURE STRUTTURALI PER PREVENIRLE

L’operaio di Lama Mocogno morto stamattina cadendo da un ponteggio nel caseificio sociale Casello di Aquaria di Montecreto, è l’ennesima […]