LA GUERRA AI MIGRANTI VESSILLO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTRO-DESTRA. BERLUSCONI: NON VOGLIAMO UN' ITALIA MULTIETNICA. ENTRO GIOVEDI' IL VIA LIBERA AL DDL SICUREZZA

11 Mag 2009

   Berlusconi non solo ignora le critiche dell’Onu, della Chiesa, dell’opposizione, dei sindacati e di un eterogeneo schieramento di associazioni riguardo ai respingimenti, ma sposa in tutto e per tutto le tesi della Lega e si dichiara contro l’Italia multietnica. Lo fa una prima volta a Palazzo Chigi presentando il 9 maggio il bilancio della sua politica estera e torna a ribadirlo nei giorni successivi rendendo gongolante la Lega, che addirittura gli darebbe la tessera. Berlusconi cerca così di contendere spazio politico all’alleato leghista in vista degli appuntamenti elettorali di giugno nonchè di sviare l’attenzione dai problemi del Paese e dalle sue vicende personali, e poco gli importa dei danni che arreca al tessuto civile. Immediate le reazioni. La Cei risponde che l’Italia è già un paese multietnico e multiculturale e giudica tale pluralità un valore. Pier Ferdinando Casini, leader dell’Udc, invita a non fare demagogia per compiacere la Lega. Giovanna Melandri, del Pd, afferma: “Vogliamo un paese fondato sul rispetto, non su istinti razzisti. Sì” continua “noi abbiamo un’idea diversa dell’Italia signor presidente del consiglio: multietnica, pluralista, libera, un paese fondato sul lavoro e sul rispetto. Di persone oneste e sincere che si impegnano in quello che fanno con passione e fatica. Un paese in cui non conta il colore della pelle, la razza o la religione, ma piuttosto l’onestà e la sincerità del cuore. Sì, presidente Berlusconi: abbiamo in mente un’Italia molto diversa dalla sua”.
   Entro giovedì, intanto, dalla Camera dovrebbe arrivare il via libera al ddl sulla sicurezza. Poi il testo tornerà in Senato.

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]