LA LEADERSHIP DIFFUSA COME LEVA DI SICUREZZA AZIENDALE

06 Nov 2020 coronavirus, salute sicurezza,

Nella fase storica attuale, in cui alle incertezze legate alla tenuta globale dei sistemi economici mondiali, si aggiunge la pesante gestione dell’emergenza sanitaria, il funzionamento dei sistemi aziendali viene significativamente messo alla prova anche in relazione alla loro capacità di creare e mantenere un ambiente di lavoro globalmente “safe”, capace di dare ai lavoratori la chiara consapevolezza di quanto il loro stare nell’ambiente di lavoro sia garantito in termini di salute e sicurezza. Come la stessa norma (D. Lgs 81/08 art. 11) afferma e sostiene, la sicurezza oggi passa attraverso il coinvolgimento pieno ad assoluto del fattore umano, delle persone insomma, nella loro capacità di creare, partecipare e consolidare la “cultura della sicurezza”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]