LA PANDEMIA DA COVID-19 E LE CONSEGUENZE NEL SETTORE SOCIOSANITARIO

24 Ott 2024 assistenza socio sanitaria, covid-19, fattori psicosociali, fp, prevenzione rischio psicosociale, professioni socio sanitarie, rischio psicosociale, rischio stress lavoro correlato, salute sicurezza, sars-cov-2, servizi socio sanitari, settore socio-sanitario, socio sanitario, stress, stress lavoro correlato, valutazione rischio psicosociale, valutazione stress lavoro correlato,

Abbiamo già segnalato in molti nostri articoli come in Europa il settore dell’assistenza sociosanitaria sia uno dei più importanti in termini di occupazione e vari progetti di ricerca dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) hanno mostrato quante siano le sfide e i rischi, spesso rischi psicosociali, con cui si trovano ad avere a che fare i lavoratori. Ad esempio, per l’esposizione a violenze e molestie, per l’alto carico di lavoro, per la gestione di persone in fine vita, per il lavoro a turni e tanti altri fattori.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]