LA PATENTE A CREDITI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, UN VIDEO INFORMATIVO

02 Ott 2024 cantieri edili, cantieri mobili, cantieri temporanei, inl, ispettorato nazionale del lavoro, nidil, patente a crediti, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili,

A partire dal 1 ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti al possesso di una patente a crediti emessa dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
AiFOS ha realizzato un utile e importante video informativo che dà risposte alla luce delle novità introdotte e viste le molte incertezze riscontrate ed il relativo fermento creatosi nel settore in fase di avvio della nuova normativa.

Il video risponde alle principali domande quali

  • Chi può presentare la domanda per conseguire la patente?
  • Quali requisiti è necessario dimostrare per ottenerla?
  • E le Imprese e lavoratori autonomi stranieri?

Fonte: aifos.org

image_print

Articoli correlati

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]

01 Ago 2025 digitalizzazione

L’IMPORTANZA DEI NUOVI SMART DPI: GLI ESEMPI, I VANTAGGI E LA PREVENZIONE

Come media partner della campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che è giunta al suo ultimo anno, PuntoSicuro […]