LA PATENTE A CREDITI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, UN VIDEO INFORMATIVO

02 Ott 2024 cantieri edili, cantieri mobili, cantieri temporanei, inl, ispettorato nazionale del lavoro, nidil, patente a crediti, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili,

A partire dal 1 ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti al possesso di una patente a crediti emessa dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
AiFOS ha realizzato un utile e importante video informativo che dà risposte alla luce delle novità introdotte e viste le molte incertezze riscontrate ed il relativo fermento creatosi nel settore in fase di avvio della nuova normativa.

Il video risponde alle principali domande quali

  • Chi può presentare la domanda per conseguire la patente?
  • Quali requisiti è necessario dimostrare per ottenerla?
  • E le Imprese e lavoratori autonomi stranieri?

Fonte: aifos.org

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]