LA REALIZZAZIONE IN OPERA DI UNA PILA DI UN PONTE

10 Ott 2024 cantieri edili, edilizia, fillea, inail, incendio, rischio incendi, salute sicurezza, sicurezza antincendi,

In una “fredda e ventosa notte” si verifica un incendio “all’interno di un cantiere edile installato per la costruzione di un nuovo ponte”. L’incendio non provoca feriti fra i lavoratori ma è il risultato “della concomitanza della mancata valutazione di tutti i rischi legati all’esecuzione delle opere, di una insufficiente informazione agli operai che hanno adottato una pratica volta alla risoluzione di un problema di posa in opera che si è dimostrata estremamente pericolosa”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

28 Ago 2025 attrezzature

INAIL: NUOVE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI

Come spesso ricordato nei documenti Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato individuato dal legislatore […]