LA REGIONE LOMBARDIA HA DOVUTO RIAPRIRE I TERMINI PER IL BUONO FAMIGLIA DOPO LA SENTENZA DEL TAR SUL RICORSO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI: ORA TUTTI I CITTADINI STRANIERI POTRANNO ACCEDERE

30 Nov 2009

La Regione Lombardia, nella riunione di Giunta del 25 novembre, ha dovuto riaprire i termini per il buono famiglia per consentire anche ai cittadini stranieri con il solo permesso di soggiorno di un anno, ingiustamente esclusi, di fare domanda a partire dal 2 dicembre.
Il Tar della Lombardia aveva accolto con la sentenza del 9 luglio, il ricorso presentato da Cgil Milano, Cgil Brescia, insieme ad alcune famiglie straniere, e congiuntamente ad Anolf di Bergamo e Cesil di Milano, contro la delibera sul “buono per famiglie numerose” della
Regione Lombardia che escludeva dal beneficio le famiglie straniere in possesso del regolare permesso di soggiorno di un anno.
La sentenza aveva riconosciuto che la Regione non potesse discrezionalmente escludere i cittadini stranieri che soggiornano regolarmente in Italia. Il provvedimento riguardava infatti solo gli italiani, i comunitari e gli stranieri, solo però quelli con permesso CE/carta di soggiorno, quindi già residenti da oltre 5 anni e con un reddito sufficiente come requisito.
Il ricorso del sindacato aveva lo scopo di allargare a tutti, senza discriminazioni che non possono avere alcuna giustificazione, una misura decisa per sostenere il reddito delle famiglie numerose in difficoltà a causa della crisi economica. Il Tribunale ha riconosciuto uguali diritti per coloro che si trovano nella medesima condizione di povertà, peraltro in coerenza con la legge Regionale n.23 del 1999 e con l’art. 2 dello Statuto Regionale che non ammette discriminazioni sulla base della provenienza territoriale.
La Regione, grazie all’iniziativa delle Organizzazioni Sindacali e delle Associazioni si è dovuta attenere alla sentenza, riaprendo i termini per le domande a chi aveva ingiustamente escluso, pur lavorando e vivendo con la propria famiglia in Lombardia. Dall’inizio di dicembre dunque, potranno essere presentate le domande per accedere al buono di 1500 euro di sostegno al reddito delle famiglie numerose: questo crediamo sia il modo migliore per celebrare davvero un “Bianco Natale”.
Fonte: Cgil Lombardia, 26.11.2009

image_print

Articoli correlati

20 Apr 2025 referendum

MOTIVI ED OBIETTIVI DEI 5 REFERENDUM DELL’8 E 9 GIUGNO 2025

Votando 5 SÌ nei referendum dell’8 e 9 giugno decidiamo con effetto immediato per i nostri diritti e riconquistiamo quello […]

20 Apr 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

18 Apr 2025 inail

QUALI SONO I FATTORI CHIAVE PER UNA LEADERSHIP SOSTENIBILE?

Ci siamo soffermati più volte, con il nostro giornale, sull’importanza della leadership per sviluppare una cultura organizzativa della sicurezza (ad […]