LA RESPONSABILITÀ DEL COORDINATORE SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE) PER LA MANCATA PREVISIONE DI UN’AREA DI SCARICO

29 Nov 2021 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, infortunio lavoro, salute sicurezza,

La mancanza della previsione di un’area destinata alle operazioni di carico e scarico di materiale in un cantiere e la mancata verifica che la stessa fosse stata indicata nel piano operativo di sicurezza redatto dall’impresa esecutrice sono le motivazioni per cui un coordinatore per la sicurezza è stato condannato in concorso con un datore di lavoro per l’infortunio mortale accaduto a un lavoratore dipendente dell’impresa stessa, una carenza di progettazione della organizzazione del cantiere ritenuta fondamentale sia dal Tribunale che dalla Corte di Appello sul presupposto che se tale area fosse stata predisposta l’evento infortunistico non si sarebbe verificato.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Ott 2025 benessere lavorativo

LA SFIDA INVISIBILE DELL’IA: PROTEGGERE IL BENESSERE SUL LAVORO

L’Intelligenza artificiale (IA) sta diventando uno strumento a cui si rinuncia sempre meno facilmente, sul luogo di lavoro. La sua […]

01 Ott 2025 cantieri edili

IL COMPARTO DELLE COSTRUZIONI E LE DIECI REGOLE PER LA SICUREZZA

Come ricordano i dati sugli infortuni e i nostri articoli sulle dinamiche e le cause degli incidenti di lavoro, il […]

01 Ott 2025 inail

IL DODICESIMO RAPPORTO INAIL-REGIONI SULLE MALATTIE PROFESSIONALI

Disponibile il dodicesimo rapporto INAIL–Regioni sulle malattie professionali, pubblicato nel settembre 2025, che offre un’analisi dettagliata delle malattie professionali denunciate […]