LA RESPONSABILITÀ DELL’AMMINISTRATORE DI SOCIETÀ PER MANCATE CAUTELE ANTINFORTUNISTICHE

26 Feb 2024 datore di lavoro di fatto, obblighi datore lavoro, omissione datore di lavoro, responsabilità datore lavoro, salute sicurezza,

È una sentenza questa che può interessare le organizzazioni societarie quando c’è da stabilire la eventuale responsabilità per un infortunio accaduto a un proprio lavoratore dipendente. All’esame della Corte di Cassazione è questa volta l’infortunio di un lavoratore che aveva subito delle lesini gravi a una mano nel mentre stava utilizzando una sega circolare e avvenuto per avere azionato inavvertitamente l’interruttore di avvio del macchinario. Per l’accaduto erano stati condannati per lesioni gravi la Presidente della società di appartenenza e il proprio marito ritenuto gestore di fatto dell’azienda, per non avere assicurato le condizioni di sicurezza del macchinario e per avere omesso di verificare l’idoneità tecnico-professionale del lavoratore in relazione alle concrete funzioni dallo stesso esercitate.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]

20 Ago 2025 aumento costi

DANIELE DIECI, SEGRETARIO GENERALE CGIL MODENA: “SENZA AUMENTO DEI SALARI, LOTTA AL PRECARIATO E INVESTIMENTI IL NOSTRO SISTEMA PRODUTTIVO NON SI SALVERÀ”

Esprimiamo forte preoccupazione rispetto alla tenuta e alla capacità innovativa del sistema produttivo modenese, e lo facciamo perché gli elementi […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]