LA SICUREZZA DEI CARRELLI CON DISPOSITIVI PER SOLLEVAMENTO CARICHI SOSPESI

13 Dic 2021 apparecchi sollevamento, salute sicurezza,

Le attrezzature che acquisiscono la funzione di sollevamento carichi sospesi a seguito dell’adozione di attrezzature intercambiabili devono essere incluse tra gli apparecchi di sollevamento mobili. E un esempio è rappresentato dall’accoppiamento di un carrello industriale con dispositivi (ad esempio prolunghe o ganci inforcabili) che permettono la funzione di sollevamento carichi oscillanti. Una tale attrezzatura si configura in questo modo come apparecchio di sollevamento di tipo mobile di cui all’allegato VII del d.lgs. 81/2008, laddove la portata sia superiore a 200 kg.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]