LA SICUREZZA DELLE TECNOLOGIE INDOSSABILI E AI NELLA PRODUZIONE

01 Ott 2020 ai, intelligenza artificiale, salute sicurezza, tecnologia, tecnologie indossabili,

I dispositivi indossabili self-tracking sono sempre più diffusi nei luoghi di lavoro. Secondo alcune previsioni, il mercato dei dispositivi indossabili nei settori industriale e sanitario, sarebbe cresciuto da 21 milioni di dollari nel 2013 a 9,2 miliardi di dollari entro il 2020 (Nield, 2014). Tra il 2014 e il 2019, si stima che verranno integrati nei luoghi di lavoro 13 milioni di dispositivi fitness. Già avviene in magazzini e fabbriche dove il GPS, l’identificazione a radiofrequenza e adesso anche bracciali di rilevamento tattili, come quello brevettato da Amazon nel 2018, hanno sostituito l’uso di portablocchi e matite.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]