LA TUTELA DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI CHE BENEFICIANO DI AGEVOLAZIONI FISCALI

11 Lug 2022 bonus 110%, cantieri edili, edilizia, fillea, lavoratori edili, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili,

Come possiamo constatare dai tanti cantieri edili aperti nei paesi e nelle città, le varie misure di incentivi fiscali per interventi di recupero edilizio hanno portato ad una reale intensificazione dell’attività in edilizia. E chiaramente le disposizioni le disposizioni del capo I del Titolo IV del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si applicano anche nei cantieri temporanei o mobili che beneficiano di agevolazioni fiscali finalizzate al recupero o al restauro delle facciate esterne degli edifici esistenti (bonus facciate), nonché agli interventi di ristrutturazione edilizia (bonus ristrutturazioni o 110%).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]