LA TUTELA DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI CHE BENEFICIANO DI AGEVOLAZIONI FISCALI

11 Lug 2022 bonus 110%, cantieri edili, edilizia, fillea, lavoratori edili, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili,

Come possiamo constatare dai tanti cantieri edili aperti nei paesi e nelle città, le varie misure di incentivi fiscali per interventi di recupero edilizio hanno portato ad una reale intensificazione dell’attività in edilizia. E chiaramente le disposizioni le disposizioni del capo I del Titolo IV del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si applicano anche nei cantieri temporanei o mobili che beneficiano di agevolazioni fiscali finalizzate al recupero o al restauro delle facciate esterne degli edifici esistenti (bonus facciate), nonché agli interventi di ristrutturazione edilizia (bonus ristrutturazioni o 110%).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Nov 2025 d.lgs. 81/2008

ARTICOLO 20 DEL D. LGS. N. 81/2008: SUI DOVERI E DIRITTI DEI LAVORATORI

La vicenda in esame è di particolare interesse in quanto la Corte d’Appello, prima, ed i Supremi Giudici, poi, hanno […]

10 Nov 2025 inidoneità alla mansione

LE SFIDE DELLA MEDICINA DEL LAVORO: LAVORO E SALUTE MENTALE

Nei paesi europei aderenti all’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), i disturbi mentali “sono la principale causa di disabilità e la […]

10 Nov 2025 flai

SETTORE VETERINARIO: RISCHI CHIMICI, RISCHI FISICI E RISCHIO INFORTUNI

Sono tante le strutture e gli ambiti lavorativi connessi al settore della medicina veterinaria, scienza che si occupa dei problemi […]