11 Set 2020 d.lgs. 81/2008, dirigenti, preposto, salute sicurezza,
Una sentenza di quest’anno (Cassazione Penale, Sez.IV, 17 gennaio 2020 n.1683) ribadisce un principio ormai più volte affermato in giurisprudenza, secondo cui, se da un lato è pacifico che “alla luce della normativa prevenzionistica vigente, sul datore di lavoro grava l’obbligo di valutare tutti i rischi connessi alle attività lavorative e attraverso tale adempimento pervenire alla individuazione delle misure cautelari necessarie e quindi alla loro adozione, non mancando di assicurarsi l’osservanza di tali misure da parte dei lavoratori, ciò nondimeno “nella maggioranza dei casi, tuttavia, la complessità dei processi aziendali richiede la presenza di dirigenti e di preposti che in diverso modo coadiuvano il datore di lavoro.”
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil