“LA VOCE DELLO SPI”, DAL 5 OTTOBRE IN ONDA OGNI GIOVEDI MATTINA SU TRC (15 DTT, 827 SKY)

22 Dic 2017 la voce dello spi, spi, trc,

Riparte giovedì 5 ottobre la trasmissione “La Voce dello Spi”, rubrica fissa su TRC che ogni autunno-inverno, ormai da 5 anni (è partita nel 2013) ci tiene compagnia ogni giovedì mattina alle ore 10 (e sino alle 10.30) affrontando vari temi di interesse di anziani e pensionati.
Tanti gli argomenti trattati nelle 12 puntate di quest’anno (autunno-inverno 2017): pensioni, contrattazione sociale territoriale, affitti e politiche per la casa, legalità e sicurezza, servizi sanitari e integrazione Policlinico-Baggiovara, consigli utili per evitare truffe e raggiri, unificazione dei servizi nel distretto ceramico. Ancora, una puntata sarà dedicata alla giornata mondiale contro la violenza alle donne (25 novembre), e poi si parlerà delle attività delle 48 leghe Spi/Cgil del territorio modenese, del concorso letterario “scrivitiAmodena”, dei luoghi di svago e aggregazione per anziani e nell’ultima puntata le prospettive di pensionati e lavoratori per il 2018…
Le trasmissioni televisive saranno in diretta con la conduzione della giornalista Rossana Caprari e vedranno fra gli ospiti, pensionati, sindacalisti, esperti e consulenti, sindaci e amministratori, esponenti dell’associazionismo…

Si parte giovedì 5 ottobre con la contrattazione sociale territoriale di cui discuteranno i rappresentanti dei sindacati pensionati Alfredo Sgarbi (Spi/Cgil Modena), Luigi Belluzzi (Fnp/Cisl Modena), Vincenzo Baldassarre (Uilp/Uil Modena).
Giovedì 12 ottobre si parlerà invece di pensioni con Patrizia Palmieri e Roberta Lorenzoni dello Spi/Cgil, con un’intervista registrata alla segretaria nazionale Spi/Cgil Vera Lamonica che farà il punto sulla “fase due” della trattativa Governo-Sindacati.
Il 19 ottobre il tema sarà anziani e politiche per la casa con l’assessore al welfare del Comune di Modena Giuliana Urbelli, Antonietta Mencarelli del sindacato inquilini Sunia e Sauro Serri della segreteria provinciale Spi.
Il 26 ottobre si parlerà di legalità e sicurezza del territorio, processo Aemilia e anche dei campi della legalità, con ospiti in studio Erminio Veronesi della segreteria Cgil Modena, Marcello Beccati segretario del sindacato edili Fillea/Cgil e Daniela Pellacani della segreteria Spi/Cgil.
Il 2 novembre si affronterà il tema delle novità nella sanità modenese con particolare riferimento all’integrazione Policlinico-Baggiovara con Massimo Annicchiarico direttore generale Ausl Modena, Sauro Serri (segreteria Spi/Cgil) e Tamara Calzolari (segreteria Cgil), oltre ad un’intervista registrata al presidente della Conferenza territoriale socio-sanitaria Giancarlo Muzzarelli.
Gli esperti di Federconsumatori daranno invece consigli utili su come evitare truffe e raggiri nella trasmissione di giovedì 9 novembre con Maurizio Guidotto e Simona Baldaccini di Federconsumatori e Maurizio Sernesi dello Spi/Cgil di Vignola. Il 16 novembre si farà il punto sull’unificazione dei servizi nel distretto ceramico con il sindaco di Sassuolo Claudio Pistoni, Valentina Montorsi coordinatrice Cgil Sassuolo e Francesco Cancilla dello Spi/Cgil di Sassuolo.
La trasmissione del 23 novembre sarà dedicata al tema della violenza contro le donne in vista della giornata mondiale del 25 novembre e parteciperanno Tamara Calzolari (segreteria Cgil), Caterina Liotti (Centro Documentazione Donna) e Daniela Pellacani (segreteria Spi/Cgil).
Giovedì 30 novembre Fausto Bertelli della segreteria Spi/Cgil, insieme a Paola Luppi (Lega Spi/Cgil Mirandola) e Floriano Baroni (Lega Spi/Cgil Castelfranco) faranno il punto sulle attività delle 48 leghe Spi in provincia di Modena. Sarà anche presentato il progetto “Noi-Nonni organizzati” che da alcuni anni si svolge a Castelfranco presso la polisportiva Arci Stalla, dove ogni mattina si riunisce un gruppo di anziani per la colazione insieme e iniziative di socializzazione.
Giovedì 7 dicembre trasmissione dedicata al concorso 2017 di scrittura autobiografica “scrivitiAmodena”e al Progetto Memoria dello Spi/Cgil, con ospiti in studio lo scrittore Guido Conti (presidente della Giuria), Adriana Barbolini ideatrice del concorso “scrivitiAmodena” e Patrizia Palmieri (segreteria Spi/Cgil).
Giovedì 14 dicembre Antonella Ballestri coordinatrice del Distretto Spi/Cgil città di Modena, Annalisa Lamazzi presidente di Arci e Angelo Morselli presidente Auser parleranno dei luoghi di svago e aggregazione per gli anziani e delle azioni per l’invecchiamento attivo. Sarà proposta anche un’intervista all’assessore a Sport e Volontariato del Comune di Modena Giulio Guerzoni su polisportive e luoghi di aggregazione per anziani.
Infine, l’ultima trasmissione giovedì 21 dicembre sarà dedicata al bilancio di attività sindacale 2017 e alle prospettive per lavoratori e pensionati per il 2018 con ospiti Manuela Gozzi segretario Cgil Modena e Alfredo Sgarbi segretario provinciale Spi/Cgil.

La Voce dello Spi è in diretta tutti i giovedì mattinadal 5 ottobre al 21 dicembre 2017 – nell’ambito del contenitore mattutino Detto Tra Noi di TRC (canale 15 DTT, canale 827 Sky) dalle ore 10 alle 10.30. La Voce dello Spi si potrà seguire anche in diretta streaming sempre alle ore 10 su www.trc.tv (replica tv e streaming nel pomeriggio alle ore 16).
Le trasmissioni si potranno rivedere, dal giorno seguente, anche sui siti http://www.cgilmodena.it/ e http://www.cgilmodena.it/spi/, sul profilo twitter @SpiModena, sulla pagina Facebook www.facebook.com/spicgil.modena.1, sul canale youtube SPI CGIL Modena.
Per ogni informazione sui temi delle trasmissioni e per contattare lo Spi/Cgil: 059.326111 – 059.326294 – spimo@er.cgil.it .

Intanto dal 19 settembre sono partite anche le trasmissioni radiofoniche dello Spi/Cgil su Modena Radio City, tutti i martedì e giovedì mattina alle ore 10.30, dove si alternano sindacalisti ed esperti per trattare temi di interesse degli anziani. Gli argomenti sono gli stessi delle trasmissioni televisive, ma con la formula dell’intervista registrata. Le frequenze di MRC su cui sintonizzarsi sono: 98.00 Mhz (Modena città), 91.2 e 92.9 Mhz (Modena e Carpi), 92.7 Mhz (Modena), 96.4 e 91.2 Mhz (Pavullo e Frignano). #radiopensionati andrà in onda per tutto l’autunno-inverno 2017 sino al 19 dicembre.

 

Modena, 2 ottobre 2017

 

La Voce dello Spi, giovedì 5 ottobre 2017 – Contrattazione sociale territoriale, ospiti in studio: Alfredo Sgarbi (segretario Spi/Cgil Modena), Luigi Belluzzi (segretario Fnp/Cisl Modena), Vincenzo Baldassarre (segreteria Uilp/Uil Modena)

 

La Voce dello Spi, giovedì 12 ottobre 2017 – Il punto sulle pensioni, ospiti in studio: Patrizia Palmieri segreteria Spi/Cgil Modena e Roberta Lorenzoni Spi/Cgil Modena. Intervista a Vera Lamonica segreteria Spi/Cgil nazionale su “fase 2” della trattativa sulle pensioni Governo-Sindacati

La Voce dello Spi, giovedì 19 ottobre 2017 – Anziani e politiche per la casa, ospiti in studio: Antonietta Mencarelli sindacato inquilini Sunia Modena, Giuliana Urbelli assessore Welfare Comune Modena e Sauro Serri segreteria Spi/Cgil Modena

 

La Voce dello Spi, giovedì 26 ottobre 2017 – Legalità, sicurezza e territorio, ospiti in studio: Erminio Veronesi segreteria Cgil Modena, Marcello Beccati segretario sindacato edili Fillea/Cgil Modena, Daniela Pellacani segreteria Spi/Cgil Modena

La Voce dello Spi, giovedì 2 novembre 2017 – Novità della sanità modenese e integrazione Policlinico-Baggiovara, ospiti in studio: Alfredo Sgarbi segretario Spi/Cgil Modena, Massimo Annicchiarico direttore generale Ausl Modena e Tamara Calzolari segreteria Cgil Modena. Contiene intervista a Giancarlo Muzzarelli presidente Conferenza territoriale socio-sanitaria

 

La Voce dello Spi, giovedì 9 novembre 2017 – Consigli utili per evitare truffe e raggiri, ospiti in studio: Maurizio Guidotto presidente Federconsumatori Modena, Maurizio Sernesi Spi/Cgil Vignola e Simona Baldaccini Federconsumatori Modena

 

La Voce dello Spi, giovedì 16 novembre 2017 -Unione Distretto Ceramico, a che punto siamo con l’unificazione dei servizi?, ospiti in studio: Francesco Tosi sindaco Fiorano Modenese e vice presidente Unione Comuni del Distretto Ceramico, Valentina Montorsi coordinatrice Cgil Sassuolo e Francesco Cancilla Spi/Cgil Sassuolo

La Voce dello Spi, giovdì 23 novembre 2017 – 25 giornata internazionale contro la violenza alle donne, iniziative del sindacato contro le molestie nei luoghi di lavoro, ospiti in studio Tamara Calzolari segreteria Cgil Modena, Caterina Liotti Centro Documetazione Donna Modena e Daniela Pellacani segreteria Spi/Cgil Modena

 

La Voce dello Spi, giovedì 30 novembre 2017 -iniziative e attività delle 48 leghe Spi/Cgil sul territorio provinciale modenese, ospiti in studio Fausto Bertelli segreteria Spi/Cgil Modena, Paola Luppi responsabile Lega Spi/Cgil Mirandola e Floriano Baroni responsabile Lega Spi/Cgil Castelfranco. Contiene un servizio sull’iniziativa Noi-Nonni organizzati insieme di Castelfranco Emilia.

 

La Voce dello Spi, giovedì 7 dicembre 2017  – concorso letterario scrivitiAmodena 2017 e Progetto Memoria dello Spi/Cgil, ospiti in studio Guido Conti scrittore e presidente Giuria concorso letterario scrivitiAmodena, Adriana Barbolini ideatrice del progetto “scrivitiAmodena” e Patrizia Palmieri segreteria Spi/Cgil Modena. Contiene una clip con le premiazioni 2017 e interviste ad alcuni dei premiati

 

La Voce dello Spi, giovedì 14 dicembre 2017  – “Luoghi di svago e aggregazione per anziani”, ospiti in studio Antonella Ballestri coordinatrice Spi/Cgil Distretto Modena, Annalisa Lamazzi presidente Arci e Angelo Morselli presidente Auser Modena. Contiene un’intervista a Giulio Guerzoni assessore Sport e Volontariato su polisportive e luoghi aggregazione anziani.

 

La Voce dello Spi, giovedì 21 dicembre – “Bilancio di attività sindacale 2017 e prospettive sul 2018”, ospiti in studio Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena e Alfredo Sgarbi segretario Spi/Cgil Modena

 

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]