LAG CASTELFRANCO EMILIA: LICENZIATA PER AVER SEGNALATO PROBLEMI DI STRESS DA LAVORO

14 Apr 2021 castelfranco emilia, fiom, lag, licenziamento, malattia professionale, salute sicurezza, stress lavoro correlato,

La ditta LAG S.p.a, azienda di ruote sita alla Graziosa di Castelfranco Emilia, ha licenziato in tronco una lavoratrice la cui unica colpa è stata di fatto quella di esercitare un proprio diritto. Tramite il sindacato infatti, la dipendente aveva segnalato alla direzione aziendale un problema di stress da lavoro correlato generato da comportamenti di un preposto ritenuti ansiogeni. Nella comunicazione, inviata per conoscenza anche allo Spsal (Medicina del lavoro) di Modena, la Fiom e la lavoratrice si limitavano a richiamare la direzione aziendale ai propri obblighi di tutela della salute dei dipendenti in base a quanto previsto dalla legge 81/08 e dunque ai propri obblighi di risolvere il fattore di rischio evidenziato. Per tutta risposta il titolare della Lag da vero padrone delle ferriere ha licenziato in tronco la dipendente rea, a suo dire, di aver diffamato l’azienda con quella segnalazione.

La Fiom-Cgil ritiene quello di Lag un grave gesto ritorsivo, un grave comportamento antisindacale oltre che una grave lesione dei diritti e della dignità della lavoratrice. Non può passare il principio per cui un lavoratore che chiede che venga rispettato un proprio diritto, per giunta in materia di sicurezza, subisca ritorsioni fino al licenziamento.

La Fiom-Cgil contrasterà con ogni mezzo questo licenziamento e darà alla lavoratrice tutto l’appoggio e l’assistenza necessaria.

 

 

Castelfranco Emilia, 14/4/2021

image_print

Articoli correlati

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]

20 Ago 2025 aumento costi

DANIELE DIECI, SEGRETARIO GENERALE CGIL MODENA: “SENZA AUMENTO DEI SALARI, LOTTA AL PRECARIATO E INVESTIMENTI IL NOSTRO SISTEMA PRODUTTIVO NON SI SALVERÀ”

Esprimiamo forte preoccupazione rispetto alla tenuta e alla capacità innovativa del sistema produttivo modenese, e lo facciamo perché gli elementi […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]