LAVORARE IN OSPEDALE, UNA GUIDA PER NON FARSI MALE

12 Ott 2015 salute sicurezza,

Lavorare in ospedale, una guida per non farsi male

Il manuale oggetto dell’intervista di Anna Maria Righi trasmessa da Radioarticolo1.it è relativo ai rischi per la salute dei lavoratori ospedalieri (medici, infermieri, addetti di laboratorio, addetti ad indagini diagnostiche, addetti alle pulizie, manutentori, ecc.) realizzato a cura del dott. Marco Bottazzi dell’Inca nazionale e dalla stessa Anna Maria Righi del dipartimento salute e sicurezza della CGIL di Modena. Il manuale, stampato nel mese di luglio 2015 da Inca nazionale, è a cura di Lisa Bartoli.

La prima parte del manuale è una specie di prontuario dei diritti dei lavoratori in tema di salute e sicurezza nonché un breve riassunto dei principali aspetti del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico in tema di salute e sicurezza).
La seconda parte è invece un compendio dei principali fattori di rischio presenti nell’ambiente ospedaliero.

Essendo un manuale progettato dall’INCA, le chiavi di accesso principali sono ovviamente il fattore di rischio (es. radiazioni ionizzanti) e la patologia innescata da detto fattore di rischio (es. tumore osseo), dai quali si può poi agevolmente risalire ai reparti in cui i fattori di rischio menzionati possono essere presenti.
All’Inca giungono spesso lavoratori affetti da patologie di verosimile origine professionale per le quali gli operatori del patronato si trovano a dover decidere se avanzare o meno domanda di riconoscimento di malattia professionale all’INAIL. E’ dunque fondamentale, per l’operatore INCA settore INAIL, disporre di uno strumento di lavoro di agevole consultazione che possa fornire una conferma o meno circa l’eziopatognesi lavorativa della malattia di cui soffre il lavoratore.
Per la categoria della Funzione Pubblica il manuale può invece essere utilizzato come strumento didattico-divulgativo da fornire ai lavoratori anche per promuovere l’attività della categoria e del patronato.

Inca nazionale sta realizzando una serie di opuscoli destinati ai lavoratori, dal titolo: “Leggi bene per non farti male“.
Finora sono stati realizzati i manuali contenenti i rischi per la salute dei seguenti comparti:


image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]