LAVORI SEDENTARI: L’IMPORTANZA DI UNA STRATEGIA DI PREVENZIONE DEI RISCHI

31 Mar 2022 ergonomia postazione lavoro, ergonomia postura, rischio ergonomico, salute sicurezza,

Con l’incremento della sedentarietà di molte attività lavorative, anche prima della riorganizzazione lavorativa dettata dall’emergenza pandemica COVID-19, sono aumentate le evidenze di un collegamento tra i problemi di salute e uno stile di vita sedentario. E queste evidenze hanno accresciuto l’importanza di affrontare, in ambito lavorativo, i rischi del mantenimento prolungato di una posizione seduta statica, come ricordato anche in una nostra intervista sul tema della sedentarietà.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]