01 Mar 2024 lavoro notturno, prevenzione rischio lavoro notturno, rischio lavoro notturno, salute sicurezza,
Ancora nel 1979 il cronobiologo Alain Reinberg si sofferma sulla complessità del problema insito nell’interazione tra il lavoro a turni e notturno e i suoi effetti sulla salute. Infatti vari fattori – ad esempio sociali, organizzativi, psicofisiologici, relazionali e sociali, … – interagiscono tra di loro nel condizionare l’adattamento dei lavoratori a queste organizzazioni lavorative, con conseguenti effetti sull’individuo, sull’azienda e sulla società nel suo complesso.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil