LAVORO DA REMOTO E DONNE: CREARE LUOGHI DI LAVORO SICURI E SANI PER TUTTI

14 Gen 2025 differenze di genere, lavoro agile, rischio lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro,

Mentre il lavoro da remoto e ibrido presentano sia opportunità che rischi per i lavoratori, le donne affrontano sfide aggiuntive che vengono spesso trascurate. La confusione dei confini fisici tra lavoro e vita privata negli accordi di lavoro da remoto basati su casa rafforza i ruoli e gli stereotipi di genere tradizionali. Ciò ha implicazioni sproporzionatamente negative per le donne, che spesso sopportano il doppio peso dell’assistenza non retribuita e del lavoro retribuito. La dimensione di genere del lavoro da remoto deve essere affrontata per garantire la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) per tutti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]