LE LAVORATRICI E I LAVORATORI SAC SUERI E CB LEVIGATRICI APPROVANO ALL'UNANIMITÀ L'IPOTESI DI ACCORDO SIGLATA DA RSU E FIOM

17 Nov 2008

Carpi, 17 novembre 2008

 

 

E’ stata approvata stamattina all’unanimità tramite referendum a voto segreto dai lavoratrici e dalle lavoratrici delle ex SUERI e ex CB LEVIGATRICI di Limidi di Soliera (90 dipendenti, 80 votanti, tutti favorevoli), l’ipotesi di accordo raggiunta nel tardo pomeriggio di sabato 15 novembre tra sindacati e direzione aziendale.

L’accordo riguarda gli strumenti da adottare per ridurre l’impatto sociale della crisi che ha portato l’azienda a chiedere il concordato preventivo e la prospettiva determinata dalla nascita della nuova società SAC s.r.l. che, attraverso l’affitto di azienda, proseguirà l’attività industriale con circa 40 degli attuali 90 dipendenti.

L’accordo prevede la richiesta dell’attivazione della CIGS (cassa integrazione straordinaria) per le 50 lavoratrici e lavoratori non collocati nella nuova società, in concorso con la mobilità al termine del periodo di CIGS. Prevede inoltre un incentivo economico erogato dall’azienda ad integrazione dell’assegno di mobilità, che aumenterà per coloro che continueranno ad essere in CIGS dopo l’ottobre 2009.

Saranno attivati tutti gli strumenti disponibili per favorire la ricollocazione, la formazione e l’incrocio di domanda e offerta, nonché l’avvio al pensionamento per chi maturerà i requisiti. In caso di nuove assunzioni da parte della SAC, l’azienda si vincola ad attingere, a parità di professionalità, dal bacino delle lavoratrici e lavoratori posti in CIGS e mobilità.

E’ stato inoltre definito l’impegno ad affrontare l’armonizzazione delle due contrattazioni aziendali esistenti a novembre 2009.

Le RSU e la FIOM, chiedono ora che lo stesso senso di responsabilità mostrato dai lavoratori e dalle lavoratrici, venga dimostrato da tutti i soggetti che hanno responsabilità sulla prospettiva futura della SAC.

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]