LE LINEE DI INDIRIZZO PER PREVENIRE I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI

03 Apr 2023 disturbi muscolo-scheletrici, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, salute muscolare, salute sicurezza, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

Con l’obiettivo di migliorare la prevenzione delle patologie muscolo scheletriche nel mondo del lavoro, l’eBook “Alleggeriamo il carico!”- prodotto dalla Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) e curato da Laura Bodini, Susanna Cantoni, Enrico Cigada ed Enrico Occhipinti – affronta diversi temi. E sicuramente uno dei più importanti, come ricordato anche in nostri precedenti articoli, è quello connesso alla qualità della valutazione del rischio. Valutazione che deve essere “adeguata, sostanziale e comunque non meramente formale”, in grado di indirizzare gli interventi, che possono essere necessari per “la gestione, prevenzione e contenimento del rischio”, e di “attivare, nel caso di rischi per la salute, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori ‘esposti’”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]