LE LINEE DI INDIRIZZO PER PREVENIRE I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI

03 Apr 2023 disturbi muscolo-scheletrici, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, salute muscolare, salute sicurezza, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

Con l’obiettivo di migliorare la prevenzione delle patologie muscolo scheletriche nel mondo del lavoro, l’eBook “Alleggeriamo il carico!”- prodotto dalla Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) e curato da Laura Bodini, Susanna Cantoni, Enrico Cigada ed Enrico Occhipinti – affronta diversi temi. E sicuramente uno dei più importanti, come ricordato anche in nostri precedenti articoli, è quello connesso alla qualità della valutazione del rischio. Valutazione che deve essere “adeguata, sostanziale e comunque non meramente formale”, in grado di indirizzare gli interventi, che possono essere necessari per “la gestione, prevenzione e contenimento del rischio”, e di “attivare, nel caso di rischi per la salute, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori ‘esposti’”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 aggressioni

AGGRESSIONE LAVORATRICI CONTROLLO BIGLIETTI TPL: FATTO GRAVISSIMO, GARANTIRE SICUREZZA ANCHE AI LAVORATORI DELL’APPALTO

Negli scorsi giorni due lavoratrici del servizio di controllo dei biglietti del Tpl urbano hanno subito una violenta aggressione a […]

15 Set 2025 aou

FP CGIL MODENA ORGANIZZA MOMENTI FORMATIVI PER OPERATORI SOCIO SANITARI IN PREPARAZIONE DEI CONCORSI DELLE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE E DELL’ASP GHIRLANDINA DI MODENA

Il sindacato FP CGIL di Modena riprende in queste settimane la sua attività a supporto degli operatori socio sanitari che […]

13 Set 2025 anno scolastico 2025-26

MODENA, LUNEDÌ LEZIONI AL VIA CON LE SCUOLE A MEZZO SERVIZIO

Lunedì 15 settembre iniziano le lezioni negli 89 istituti scolastici della nostra provincia senza che questi siano ancora nel pieno […]