LE LINEE DI INDIRIZZO PER PREVENIRE I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI

03 Apr 2023 disturbi muscolo-scheletrici, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, salute muscolare, salute sicurezza, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

Con l’obiettivo di migliorare la prevenzione delle patologie muscolo scheletriche nel mondo del lavoro, l’eBook “Alleggeriamo il carico!”- prodotto dalla Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) e curato da Laura Bodini, Susanna Cantoni, Enrico Cigada ed Enrico Occhipinti – affronta diversi temi. E sicuramente uno dei più importanti, come ricordato anche in nostri precedenti articoli, è quello connesso alla qualità della valutazione del rischio. Valutazione che deve essere “adeguata, sostanziale e comunque non meramente formale”, in grado di indirizzare gli interventi, che possono essere necessari per “la gestione, prevenzione e contenimento del rischio”, e di “attivare, nel caso di rischi per la salute, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori ‘esposti’”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]