LE NUOVE FORME DI LAVORO: SMART WORKING, TELELAVORO, IBRIDO

02 Mag 2023 lavoro agile, lavoro ibrido in presenza e remoto, rischio lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro,

Lo smart working, spesso attuato come home working, resosi necessario nella fase emergenziale per prevenire il contagio – anche se, secondo le modalità previste dalla Legge 81/2017, fosse più simile ad una forma di telelavoro piuttosto che di lavoro agile – ha sicuramente prodotto un’accelerazione nel campo della digitalizzazione e della modernizzazione dei processi. Sebbene non fossero assenti esperienze innovative e capacità tecnologiche, le organizzazioni pubbliche e private italiane, nel loro complesso, hanno avvertito inizialmente notevoli difficoltà e incontrato ostacoli interni di varia natura, prima di trovare un assetto idoneo a recepire i cambiamenti, resisi necessari dall’emergenza pandemica.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]