LE NUOVE FORME DI LAVORO: SMART WORKING, TELELAVORO, IBRIDO

02 Mag 2023 lavoro agile, lavoro ibrido in presenza e remoto, rischio lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro,

Lo smart working, spesso attuato come home working, resosi necessario nella fase emergenziale per prevenire il contagio – anche se, secondo le modalità previste dalla Legge 81/2017, fosse più simile ad una forma di telelavoro piuttosto che di lavoro agile – ha sicuramente prodotto un’accelerazione nel campo della digitalizzazione e della modernizzazione dei processi. Sebbene non fossero assenti esperienze innovative e capacità tecnologiche, le organizzazioni pubbliche e private italiane, nel loro complesso, hanno avvertito inizialmente notevoli difficoltà e incontrato ostacoli interni di varia natura, prima di trovare un assetto idoneo a recepire i cambiamenti, resisi necessari dall’emergenza pandemica.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]