L’ESPOSIZIONE AL RUMORE IN EUROPA

02 Mar 2021 rischio rumori, salute sicurezza,

Il nuovo rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) conferma che l’esposizione al rumore ha un impatto importante sul benessere fisico e mentale delle persone. È stato stimato che l’inquinamento da rumore stradale colpisce almeno il 20% della popolazione europea che vive nelle aree urbane dove i livelli di rumore da traffico risultano essere dannosi per la salute. In Europa circa 113 milioni di persone sono esposte a rumore da traffico a lungo termine diurno e notturno, per un valore di almeno 55 decibel (dB) o superiore. A questi vanno aggiunti 22 milioni di persone esposte ad alti livelli di rumore derivante dal traffico ferroviario, 4 milioni sono quelli esposti al rumore da traffico aereo mentre risultano inferiori ad 1 milione i soggetti esposti ad alti livelli di rumore generato da insediamenti industriali. Complessivamente il numero delle persone esposte alle fonti di rumore sembra rimanere stabile dal 2012, tuttavia è previsto che l’inquinamento acustico aumenterà per il crescere della popolazione nei centri urbani ed al conseguente aumento della richiesta di mobilità.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]