L’IMPORTANZA DELLA LEGGIBILITÀ DEI TESTI NELLA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA

02 Feb 2022 formazione sicurezza, informazione sicurezza, salute sicurezza,

Scrivere un testo può avere molti scopi: quello di emozionare, di condizionare i comportamenti, di informare o anche di suggerire comportamenti adeguati. Si può scrivere per un pubblico limitato di addetti ai lavori come per un pubblico vasto non particolarmente interessato al tema che stiamo affrontando.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Set 2025 aggressione flottilla per gaza

SCIOPERO GENERALE CGIL IN CASO DI ATTACCO ALLA FLOTILLA PER GAZA

La Cgil di Modena è pronta allo sciopero generale di tutti i settori quando verrà proclamato dalla Cgil nazionale in […]

30 Set 2025 cantieri mobili

I CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI TRA NORMA GENERALE E NORMA SPECIALE

Se il D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) […]

30 Set 2025 antincendio

SICUREZZA ANTINCENDIO IN EMERGENZA: EVACUAZIONE E CHIAMATA DEI SOCCORSI

Come ricordato nel Codice di prevenzione incendi e, in particolare, nel documento “Gestione della sicurezza e operatività antincendio. Focus sulle […]