CI SONO LINEE GUIDA PER APPLICARE IL MODELLO DI RESPONSABILITA’ SOCIALE?

31 Mag 2019 responsabilità sociale, responsabilità sociale impresa, salute sicurezza,

La norma UNI ISO 26000 con responsabilità sociale (RS) intende la responsabilità da parte di un’organizzazione per gli impatti delle sue decisioni e delle sue attività sulla società e sull’ambiente, attraverso un comportamento etico e trasparente che contribuisca allo sviluppo sostenibile, inclusi la salute e il benessere della società. Una responsabilità che, inoltre, tenga conto delle aspettative degli stakeholder, che sia in conformità con la legge e in coerenza con le norme internazionali di comportamento e che sia integrata in tutta l’organizzazione e messa in pratica nelle sue relazioni.

Leggi tutto l’articolo – Seconda parte dell’intervista

Leggi tutto l’articolo – Prima parte dell’intervista

(fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 appalti pubblici

CAMBIO APPALTO SERVIZI INCLUSIONE SCOLASTICA PAVULLO E POLINAGO. LA COOPERATIVA SOCIALE DOMUS ASSISTENZA METTE A RISCHIO LA PARTENZA DEL SERVIZIO E LA TUTELA OCCUPAZIONALE

Si è svolto nella giornata di venerdì 5 Settembre l’incontro per effettuare il passaggio delle 45 lavoratrici facenti parte del […]

08 Set 2025 accordo stato-regioni

FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER I COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI?

Dal 24 maggio 2025 è cambiato qualcosa di importante per chi lavora come Coordinatore della Sicurezza nei cantieri. E siccome […]

08 Set 2025 analisi infortunio

ANALIZZARE GLI INFORTUNI PER EVIDENZIARE I RISCHI ORGANIZZATIVI

Il d.lgs. 81/2008 (TU), all’articolo 15 indica che le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori […]