CI SONO LINEE GUIDA PER APPLICARE IL MODELLO DI RESPONSABILITA’ SOCIALE?

31 Mag 2019 responsabilità sociale, responsabilità sociale impresa, salute sicurezza,

La norma UNI ISO 26000 con responsabilità sociale (RS) intende la responsabilità da parte di un’organizzazione per gli impatti delle sue decisioni e delle sue attività sulla società e sull’ambiente, attraverso un comportamento etico e trasparente che contribuisca allo sviluppo sostenibile, inclusi la salute e il benessere della società. Una responsabilità che, inoltre, tenga conto delle aspettative degli stakeholder, che sia in conformità con la legge e in coerenza con le norme internazionali di comportamento e che sia integrata in tutta l’organizzazione e messa in pratica nelle sue relazioni.

Leggi tutto l’articolo – Seconda parte dell’intervista

Leggi tutto l’articolo – Prima parte dell’intervista

(fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]

23 Ott 2025 agricoltura

LA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ PROMUOVE L’ALBO DELLE AZIENDE VIRTUOSE DEL TERRITORIO

La Rete del Lavoro Agricolo di Qualità di Modena, già attiva da due anni presso l’Inps di Modena ha compiuto […]

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]