LINEE GUIDA E BUONE PRASSI: LA SICUREZZA DEI TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI

11 Mar 2019 agricoltura, flai, infortunio lavoro, salute sicurezza,

Sono molti gli articoli, i documenti ed i racconti di infortuni sui fattori di rischio per i lavoratori alla guida di trattori agricoli o forestali. Diverse le aziende sanitarie, le Regioni e gli enti pubblici che hanno messo in atto specifiche strategie di prevenzione per migliorare la sicurezza di queste attrezzature ed evitare gli infortuni che avvengono, ad esempio, per il ribaltamento e schiacciamento della macchina.

Per contribuire alla diffusione di indicazioni e linee guida in grado di ridurre gli infortuni con macchine agricole come i trattori ci si sofferma su alcuni documenti non più recenti, ma ancora utili per facilitare l’adeguamento di queste attrezzature di lavoro almeno ai requisiti di sicurezza richiesti dalla normativa.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]