16 Giu 2017 cgil, infortunio lavoro, manifestazione, voucher,
Modena, 16 giugno 2017
Parlerà dal palco della Cgil alla manifestazione di domani sabato 17 giugno a Roma, l’operaio modenese di origine ucraina Mykhaylo Nesterenko che l’anno scorso mentre lavorava a voucher in un’azienda di Bastiglia, è rimasto gravemente infortunato alla mano sinistra perdendo 3 dita sotto una pressa (sotto in foto).
La manifestazione di domani “Rispetto! Per il lavoro, per la democrazia, per la costituzione” è stata indetta dalla Cgil per dare una risposta di massa contro i nuovi voucher che il Senato ieri ha definitivamente approvato con la fiducia alla “manovrina” correttiva di bilancio.
Si tratta di fatto della re-introduzione sotto nuove forme dei vecchi voucher – se possibile con minori tutele previdenziali e infortunistiche di prima – per prestazioni di lavoro accessorio a cui potranno ricorrere famiglie (“Libretto famiglia), aziende sino a 5 dipendenti, e pubblica amministrazione (contratto PrestO).
La Cgil giudica questo provvedimento uno #schiaffoallademocrazia, dal momento che gli italiani si erano espressi per andare a votare per l’abolizione dei voucher (oltre 1 milione 300 mila firme raccolte, di cui oltre 35.000 a Modena) con un referendum fissato per il 28 maggio, poi superato dal provvedimento di Governo e Parlamento di cancellazione degli stessi. Ora però i voucher vengono reintrodotti e sarà di nuovo possibile usarli per famiglie, aziende e pubblica amministrazione, senza alcun rispetto per il diritto di voto degli italiani.
Mykhaylo “Misha” Nesterenko parlerà dal palco di piazza san Giovanni e riferirà la sua triste esperienza di sfruttamento, costretto per mesi a lavorare a voucher, senza tutele, diritti e formazione, perché era l’unico tipo di lavoro che gli veniva offerto.
Proprio per denunciare situazioni di sfruttamento come quella di Mykhaylo Nesterenko e il forte rischio che si potranno ripetere in futuro con i nuovi voucher, la Cgil ha voluto portare la sua diretta esperienza sul palco, insieme ad altre testimonianze.
La testimonianza di “Misha” e tutti gli interventi dal palco si potranno seguire in diretta streaming sul sito di Radio Articolo 1 (http://www.radioarticolo1.it/) dalle ore 9 del mattino sino alle conclusioni di Susanna Camusso previste intorno alle ore 12 (sono scaricabili anche in podcast dal sito di radio Articolo 1). Inoltre verrà fatta una diretta Facebook dell’intervento di Mykhaylo Nesterenko sulla pagina Modena Cgil, dove saranno reperibili anche foto e video della manifestazione, con particolare attenzione alla delegazione modenese.
Rispetto per il lavoro, la democrazia, la costituzione. Manifestazione nazionale Cgil Roma sabato 17 giugno. Da Modena un treno speciale, comunicato stampa 15.6.17