20 Mag 2020 cgil, cgil vignola, lotte lavoro, statuto dei lavoratori, vignola,
“Lottare per mestiere” è un videoracconto proposto da Allacciati le storie per far conoscere le lotte sul lavoro nel distretto di Vignola tra il Secondo dopoguerra e l’approvazione dello Statuto dei Lavoratori.
La narrazione storica ricostruisce con le tecniche della Public History il ruolo delle donne e degli uomini che lottarono per conquistare maggiori diritti e migliori condizioni di lavoro.
Il videoracconto approfondisce in 4 episodi alcune delle difficoltà affrontate allo stabilimento della SIPE di Spilamberto nel dopoguerra e negli anni Cinquanta, tra riconversione produttiva, lotte sindacali e licenziamenti politici; ci accompagna nelle campagne del vignolese attraverso le lotte dei mezzadri; racconta le condizioni di lavoro delle cernitrici, tra diritti negati e mobilitazioni sindacali; ripercorre le principali attività dei sindacati locali e le lotte dei lavoratori tra l’”Autunno caldo” e il 1970.
Gli interventi degli storici Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti, che hanno ricostruito le vicende raccontate anche attraverso ricerche svolte personalmente tra l’Archivio storico comunale di Vignola e archivi modenesi, si alternano a letture attoriali di testimonianze e altre “voci” dell’epoca interpretate da Cristina Ravazzini.
Non mancano immagini e musiche storiche. Le fotografia sono di Giuseppe Simonini.
1° episodio – Una fabbrica esplosiva
2° episodio – Terra non guerra
3° episodio – Vi manderemo a chiamare
4° episodio – Ora si sciopera!
Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 14 del 20/5/2020
Servizio del Tgr ER Rai, edizione delle ore 14 del 20/5/2020
Le 4 copertine degli episodi del videoracconto