LUNEDI’ 12 DICEMBRE A CONGRESSO ANCHE IL SINDACATO INQUILINI SUNIA CGIL

09 Dic 2022 19° congresso, cgil, congresso, sunia,

Nell’ambito del percorso del 19° congresso Cgil, si svolge lunedì 12 dicembre anche il congresso provinciale del sindacato inquilini Sunia di Modena (il 13° a livello provinciale).
Il congresso è dedicato al tema “Cinquant’anni di lotte per il diritto alla casa, un nuovo welfare per l’abitare sociale e l’affitto sostenibile”. L’assise si apre alle ore 9 presso la sala “9 Gennaio 1950” della Cgil di Modena (piazza Cittadella 36).
Dopo le procedure congressuali con l’accredito di delegati e invitati, la relazione del segretario Sunia uscente Marcello Beccati e gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni e delle organizzazioni di rappresentanza invitate, fra cui Anna Maria Vandelli assessore Urbanistica, Pianificazione per lo sviluppo sostenibile, Politiche abitative del Comune di Modena, Tamara Calzolari assessore Politiche abitative, Sociale, Associazionismo, Immigrazione, Pari opportunità del Comune di Carpi, Valentino Minarelli segretario regionale Sunia Emilia Romagna, Eugenia Cella responsabile sindacato inquilini Sicet Cisl Emilia Centrale ed Emilia-Romagna, i rappresentanti dei piccoli proprietari Francesco Lamandini presidente Asspi Modena e Lorenzo Cotignoli presidente Uppi Modena.
Conclusioni dei lavori in mattinata con l’elezione dei nuovi organismi dirigenti.
Il congresso Sunia intende affrontare la delicata congiuntura attuale per effetto della combinazione di sfratti, rialzo dei prezzi dei beni energetici, dei prodotti alimentari e dei beni di prima necessità, l’incertezza per la guerra in Ucraina, la perdita di potere d’acquisto di salari e pensioni.
Ovvero tutti problemi che portano ad un boom dell’emergenza abitativa, dove affitti alti e caro bollette si rivelano un mix terribile, che rischia di mettere in ginocchio centinaia di famiglie in tutta la provincia.
Oltretutto in un periodo storico in cui la grave e permanente carenza dell’offerta abitativa pubblica rimette al centro la funzione del mercato dell’affitto privato quale “unica” soluzione, dove però continua a riscontrarsi l’allargamento della forbice tra capacità della domanda e aspettative dell’offerta.

 

Modena, 9/12/2022

 

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]