MACCHINE ALIMENTARI: UN PRONTUARIO SUGGERISCE COME ACCERTARNE LA SICUREZZA

02 Set 2021 flai, macchina alimentare, salute sicurezza,

Oltre a produrre freschi succhi di frutta e deliziose golosità per il palato, cosa hanno in comune una macchina spremiagrumi, una formatrice di ravioli a doppia sfoglia e una macchina per la produzione automatica di arancini? Sono macchinari per la produzione di cibo e alimenti che afferiscono al comitato tecnico normativo – TC 153 macchine alimentari. Si tratta in molti casi di prodotti di largo consumo, utilizzati in bar, mense e stabilimenti produttivi per la grande distribuzione, e proprio per questo l’Inail ha pensato di evidenziare le carenze di tipo costruttivo, mettendo a fattor comune le conoscenze maturate su tali prodotti nell’ambito dell’attività di accertamento tecnico. I risultati di questa ricerca sono raccolti ora in una pubblicazione, consultabile liberamente sul portale istituzionale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

17 Nov 2025 cassa integrazione

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, INACCETTABILE SILENZIO SULLA CASSA INTEGRAZIONE

Silenzio assordante di commissario liquidatore, Tribunale fallimentare di Modena, Legacoop e istituzioni sulla vertenza Cores Italia (ex Coop legno) di […]

17 Nov 2025 cgil

SFRATTI A MODENA, TREND CLAMOROSO. I SINDACATI: “FERMATE LA LEGGE DEL DISASTRO SOCIALE”

“Prima di tutto i numeri: nel 2024 gli sfratti a Modena e provincia eseguiti con la Forza Pubblica sono stati […]