MACCHINE ALIMENTARI: UN PRONTUARIO SUGGERISCE COME ACCERTARNE LA SICUREZZA

02 Set 2021 flai, macchina alimentare, salute sicurezza,

Oltre a produrre freschi succhi di frutta e deliziose golosità per il palato, cosa hanno in comune una macchina spremiagrumi, una formatrice di ravioli a doppia sfoglia e una macchina per la produzione automatica di arancini? Sono macchinari per la produzione di cibo e alimenti che afferiscono al comitato tecnico normativo – TC 153 macchine alimentari. Si tratta in molti casi di prodotti di largo consumo, utilizzati in bar, mense e stabilimenti produttivi per la grande distribuzione, e proprio per questo l’Inail ha pensato di evidenziare le carenze di tipo costruttivo, mettendo a fattor comune le conoscenze maturate su tali prodotti nell’ambito dell’attività di accertamento tecnico. I risultati di questa ricerca sono raccolti ora in una pubblicazione, consultabile liberamente sul portale istituzionale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]